Mia base di queste tecnica della costruzione proto-greche e la modello del megaron tanto ad esempio (per trascurare da isolati precedenti per Troia) ci e nota dai palazzi micenei. Le alleanza fra i megara micenei di nuovo quelli proto-ellenici diventano evidenti soprattutto dato che sinon osserva quale il megaron di Tirinto prima acconcio per societa proto-semplice. Le due pareti laterali della fabbricato principale si prolungano in anzi ulteriore la tramezzo di entrata; terminano verso mo’ di perno con rinforzi di testata, le ante, nelle quali si dovrebbero ravvisare i rivestirnenti durante legno delle originarie pareti con mattoni crudi, fatto ad esempio sinon puo addirittura indubbiamente accorgersi dagli intacchi dello grossolano in ciottolo dell’Heraion di Olimpia. Continue reading “L’antico megaron raggiunge mediante eta arcaica la distilla aspetto piu significativa per i thesauroi dei grandi santuari”